Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


100341
IDG750600258
75.06.00258 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mazzoni giuliano
esercizio dello sciopero, carenza legislativa e funzione della corte costituzionale
nota a c. cost. 14 gennaio 1974, n. 1
Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 2, pag. 145-147
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d713; d04201
pratico
formale
secondo l' a. il sindacato si pone come strumento dell' interesse collettivo, cioe' di un interesse sostanzialmente particolare del corpo intermedio, senza assumere la responsabilita' del potere. se cio' facesse commetterebbe un atto contrario alla costituzione poiche' intaccherebbe la riserva di competenza che questa assegna ai partiti politici nel determinare la politica nazionale. bene ha fatto, quindi, la corte costituzionale, pur affermando la legittimita' costituzionale degli artt. 15 e 28 dello statuto dei lavoratori, a riaffermare che il diritto di sciopero non puo' comprendere astensioni dal lavoro proclamate in funzione meramente politica.
art. 40 cost. art. 49 cost.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati