| 100342 | |
| IDG750600259 | |
| 75.06.00259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| riva sanseverino luisa
| |
| sulla liquidazione "a scaglioni" dell' indennita' di anzianita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 30 gennaio 1974, n. 18
| |
| Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 2, pag. 151-153
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d70333; d0420
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| per l' a. l' indennita' di anzianita' e' una quota retributiva che si
matura periodicamente; l' ammontare di ogni scatto periodico varia
percio' col variare della retribuzione alla quale il lavoratore ha
diritto. cio' in pieno accordo col precetto costituzionale secondo il
quale la retribuzione deve essere proporzionata alla quantita' ed
alla qualita' del lavoro prestato. a suo parere, quindi, bene ha
fatto la sentenza che annota a giudicare costituzionalmente
legittimo, in relazione agli artt. 3 e 36 della costituzione, l' art.
2120 del codice civile nella parte in cui consente una
diversificazione della misura dell' indennita' di anzianita' secondo
la categoria di appartenenza del lavoratore.
| |
| art. 2120 c.c.
art. 3 cost.
art. 36 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |