| 100345 | |
| IDG750600269 | |
| 75.06.00269 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| morsillo giuseppe
| |
| ancora qualche nota sul concetto di sciopero politico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 14 gennaio 1974, n. 1
| |
| Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 3-4, pag. 264-269
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d713; d04201
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| secondo l' a. il diritto di sciopero deve restare circoscritto nei
limiti derivanti dalla logica del sistema e dalla necessita' di
coordinare gli interessi collegati al diritto di sciopero con
interessi penalmente garantiti, oppure con interessi di terzi
estranei al rapporto sussistente con il datore di lavoro. bene ha
quindi fatto la corte costituzionale, giudicando illegittimo lo
sciopero politico, a riaffermare il principio secondo il quale l'
esercizio del diritto di sciopero ha, nel nostro ordinamento, dei
limiti ben precisi.
| |
| art. 40 cost.
c. cost. 17 marzo 1969, n. 31
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |