| 100347 | |
| IDG750600272 | |
| 75.06.00272 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tamburrino giuseppe
| |
| ancora in tema di licenziamento collettivo per riduzione di personale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. ii 30 marzo 1974, n. 907 e a cass. sez. ii 30 marzo
1974, n. 895
| |
| Mass. giur. lav., s. 7, an. 47 (1974), fasc. 3-4, pag. 329-335
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d74701
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a., pienamente concorde con le decisioni che annota, ritiene il
licenziamento collettivo una fattispecie autonoma ben distinta dal
licenziamento individuale. da tale diversificazione deriva che, ex
art. 11 della legge n. 604, la disciplina delle impugnative e dei
sindacati prevista per il licenziamento individuale e' inapplicabile
a quello collettivo. cio', e l' a. condivide ancora il parere delle
sentenze che commenta, significa che il provvedimento imprenditoriale
di licenziamento collettivo per riduzione del personale e'
insindacabile nel merito. al giudice non e' pero' precluso accertare
se il provvedimento sia stato legittimamente, dal punto di vista
formale, effettuato e se derivi effettivamente da un
ridimensionamento dell' attivita' imprenditoriale o da una
ristrutturazione aziendale ovvero se non mascheri una discriminazione
a carico dei lavoratori licenziati.
| |
| art. 11 l. 15 luglio 1966, n. 604
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |