| 10272 | |
| IDG781302488 | |
| 78.13.02488 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bugli bruno; (a cura di redazione)
| |
| sull' autoregolamentazione dello sciopero nei pubblici servizi.
consapevolezza e non arretramento del sindacato
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Astrolabio, an. 16 (1978), fasc. 10 (28 maggio), pag. 8-10
| |
| | |
| d7131; d7134; d7110
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che lo sciopero nei pubblici servizi non deve risultare
un danno per l' utenza, e' pertanto necessario che i sindacati
confederati propongano una autoregolamentazione di tale diritto
costituzionale. tale regolamentazione non deve essere trasformata in
legge per evitare possibili strumentalizzazioni da parte di chi e'
contrario ad uno sviluppo democratico nel nostro paese, ma la forza
pubblica deve intervenire nel caso che categorie di lavoratori non
rispettino i suddetti accordi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |