| 10280 | |
| IDG781302496 | |
| 78.13.02496 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ciotti marcello; (a cura di germani renata)
| |
| con la legge e senza professionisti
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Borghese, an. 29 (1978), fasc. 27 (9 luglio), pag. 647
| |
| | |
| d18322
| |
| | |
| | |
| (Sommario: intervista sulle emittenti private con marcello ciotti,
direttore di "radiotelevisione")
| |
| | |
| l' a., intervenendo in merito al progetto di legge in materia di
radiodiffusione proposto da gullotti segnala che, con la suddetta
legislazione di matrice liberticida, si vuole mettere riparo all'
indifferenza esistente in sede politica che ha assicurato lo sviluppo
incontrollato delle emittenti private. si rileva, inoltre, la
mancanza di volonta' dei partiti stessi, ma soprattutto l' assoluto
immobilismo mentale e culturale voluto dall' attuale sistema.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |