| 10293 | |
| IDG781302509 | |
| 78.13.02509 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scheggi lorenzo
| |
| un colpo di falce
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo, an. 29 (1978), fasc. 37 (13 settembre), pag. 22-25
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d7440; d143; d703
| |
| | |
| | |
| (Sommario: il pci vuol dare alla busta paga dei dirigenti,
sottoponendo a tassazione con una nuova legge tutti i benefici
aggiuntivi e imponendo la pubblicita' delle retribuzioni.
contemporaneamente la falce si abbattera' su liquidazioni e pensioni
piu' alte)
| |
| | |
| l' a. rileva, nella proposta di legge del pci sulla regolamentazione
delle retribuzioni dei dirigenti, un intento moralizzatore in questo
settore in quanto la normativa si propone di abolire i benefici
aggiuntivi e di pubblicizzare le retribuzioni. l' a. sottolinea poi
che il suddetto disegno si inserisce in un piu' vasto programma di
riforma che comprende la regolamentazione del sistema pensionistico.
si rileva, infine, che le posizioni di imprenditori e dirigenti sono
concilianti purche' un' eventuale modifica sia frutto di una
contrattazione e non di un intervento legislativo di autorita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |