Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10294
IDG781302510
78.13.02510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
torneo claudio, chiaberge riccardo
lavoreremo part-time
Mondo, an. 29 (1978), fasc. 38 (20 settembre), pag. 20-25
(testo con illustrazioni)
d7441
(Sommario: il ministero ha gia' pronto un disegno di legge. i sindacati, che erano contrari, ci hanno ripensato e i metalmeccanici lo inseriranno nelle piattaforme contrattuali. ma il lavoro a tempo parziale e' una esigenza sentita? che risultati hanno dato le esperienze gia' in atto? servira' davvero ad aumentare l' occupazione?)
gli aa., riferendosi alle recenti proposte di legge introduttive il "part-time" nelle aziende ed in altri settori del lavoro in italia, rileva la disponibilita' alla trattativa degli imprenditori e dei sindacati, specificando che, all' interno di questi ultimi, vi sono diverse posizioni e preoccupazioni. per lama, macario, benvenuto e galli si tratta, per mezzo del "part-time", di portare in superficie il lavoro nero e di ricreare un collegamento con i giovani, le donne e tutta la vasta area di emarginazione. la baccalini sottolinea il rischio di creare dei lavoratori con dignita' inferiore a quelli che lavorano a tempo pieno; mentre la valugani afferma che vi sono rischi di un uso selvaggio del "part-time" da parte padronale che potrebbe usare questi lavoratori per sostenere ed attuare la mobilita' del lavoro.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati