| 10296 | |
| IDG781302512 | |
| 78.13.02512 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lo sciuto antonino
| |
| un importante contributo al riordinamento della p.s.. quale riforma?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 2 (1978), fasc. 6, pag. 7-9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18707; d7110
| |
| | |
| | |
| (Sommario: il dirigente della squadra mobile di bolzano indica al
legislatore le strade per dare credibilita' ed efficienza all'
istituto di polizia. serie critiche al progetto elaborato dal
comitato ristretto della camera. il movimento dei lavoratori di
polizia non deve avallare le responsabilita' di alcune erronee scelte
delle forze politiche)
| |
| | |
| l' a. segnala la necessita' dell' esistenza di un corpo di polizia
unito, efficiente e funzionale in modo da risolvere il problema della
sua riorganizzazione interna e del suo coordinamento. l' a.
sottolinea, inoltre, che, con l' approvazione del diritto del
sindacato di polizia di collegarsi alla federazione unitaria, si
raggiungerebbe un momento unificante che contribuira' ad abbattere le
ultime barriere ancora esistenti tra poliziotti e cittadini.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |