| 10303 | |
| IDG781302519 | |
| 78.13.02519 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| effe
| |
| finanza: novantadue miliardi per una flotta. contro i pirati o contro
gli evasori?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 2 (1978), fasc. 7-8, pag. 26-27
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18703
| |
| | |
| | |
| (Sommario: nel momento in cui i partiti della maggioranza dovrebbero
impegnarsi per un effettivo coordinamento delle forze di polizia, il
ministro malfatti ha ritenuto di dover avanzare al parlamento,
unilateralmente, un disegno di legge in favore della g. di f. per una
spesa complessiva di 430 miliardi di lire)
| |
| | |
| l' a. sottopone a dure critiche il disegno di legge di malfatti per
il potenziamento della guardia di finanza in quanto esso non
migliorerebbe le condizioni amministrative dell' arma, alle quali l'
a. si dichiara favorevole per la loro applicazione sul terreno
fiscale, ma potenzierebbe solamente l' apparato militare di questa.
l' a. conclude poi sostenendo la necessita' che il parlamento eviti
di promuovere iniziative settoriali ed autonome di potenziamento dei
corpi di polizia, perche' cio' aggraverebbe le discrasie funzionali
che compromettono l' efficienza operativa dell' intero sistema di
polizia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |