| 10304 | |
| IDG781302520 | |
| 78.13.02520 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de luca paolo
| |
| come frenare il crescente fenomeno dell' evasione fiscale. la
"ricetta" del ministro malfatti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 2 (1978), fasc. 7-8, pag. 40-41
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| d215; d217; d538
| |
| | |
| | |
| (Sommario: i 20 mila miliardi di tasse non pagate sono un furto allo
stato e una beffa nei confronti di quei lavoratori dipendenti che
versano all' erario fino all' ultima lira)
| |
| | |
| in merito al problema dell' evasione fiscale, l' a. sottolinea che e'
necessario avviare immediatamente procedimenti penali contro gli
evasori, rivedendo sia le sanzioni penali che le amministrative. l'
a. segnala, infine, la completa apriorita' delle proposte di
provvedimento del ministro malfatti, il quale ha preparato contro gli
evasori un piano che trova il suo punto di forza in innovazioni di
tipo legislativo, attraverso l' introduzione di sistemi di riscontro
oggettivo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |