| l' a. sottolinea l' incostituzionalita' della proposta di abrogazione
della legge sul finanziamento pubblico ai partiti. tale proposta,
infatti, e' qualunquistica e denigratoria, oltre che diretta a
contrapporre assurdamente il paese al parlamento ed ai partiti
politici. secondo l' a., il suddetto finanziamento va visto anche
come misura di moralizzazione, esso trova, infatti, la sua
funzionalita' nell' evitare le compromissioni con gruppi e potentati
economici da parte dei partiti democratici. per quanto riguarda l'
ostruzionismo del pr sulla legge reale, l' a., sottolineando che la
grande maggioranza del parlamento ha gia' predisposto un nuovo
progetto di legge, rileva che il tentativo di abrogazione della
suddetta normativa tende ad imporre un ordine reazionario, ed a
rendere meno efficace la lotta al terrorismo.
| |