Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10315
IDG781302531
78.13.02531 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
giadresco gianni
elezioni europee: l' urna e' a babele
Vie nuove, an. 8 (1978), fasc. 26 (28 giugno), pag. 19-20
d87022; d04301
(Sommario: fra un anno 180 milioni di elettori europei eleggeranno, per la prima volta a suffragio diretto, il parlamento comunitario. pero'... non c' e' ancora la legge elettoraleé forti contrasti fra dc e governo sulle modalita' di votazione. il diritto di voto dei lavoratori italiani all' "estero". i partiti, tutti, potranno fare propaganda elettorale in germania o in francia? del 1400000 italiani emigrati in eta' per andare alle urne soltanto 500000 sono riconosciuti elettori)
(Titoletti: un "affare" internazionale)
l' a., segnalando il pericolo che l' italia sia l' ultimo paese a dotarsi di una legge elettorale europea, rileva che, se ancora non si e' approvata una normativa elettorale, e' perche' la dc ha presentato proposte destinate a limitare la "presa elettorale" dei partiti minori. si rileva, inoltre, che l' altra difficolta' all' approvazione della suddetta legislazione e' data dal sistema delle preferenze, sul cui mantenimento la dc pare fermamente decisa. l' a. sottolinea, infine, la necessita' di approvare la legge elettorale generale, rimandando in futuro la risoluzione dei problemi riguardanti il voto degli emigrati e la verifica della possibilita' di votare nei paesi di residenza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati