| 10319 | |
| IDG781302535 | |
| 78.13.02535 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| caprara g.vittorio
| |
| quando la scuola e' fine a se stessa. universita' perversa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gazz. popolo, (1976), (18 novembre), pag. 29
| |
| | |
| d18420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| considerando le carenze e la progressiva dequalificazione dell'
insegnamento, dello studio e della ricerca dell' insegnamento, dello
studio e della ricerca nell' universita' di roma, l' a. segnala l'
esigenza di un cambiamento che investa l' organizzazione sociale nel
suo complesso: la distribuzione del lavoro, l' allocazione delle
risorse, la gerarchia dei fini che si intendono perseguire. l' a.
sottolinea, infine, che il suddetto programma di riforma puo' essere
di facile attuazione e dare buoni risultati se interessa
effettivamente tutta l' organizzazione del lavoro e con essa la
nostra organizzazione stampa n. 4 del 28 gennaio 1977: "la riforma
dell' universita'", a cura dell' ufficio documentazione e stampa del
senato della repubblica).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |