| 10349 | |
| IDG781302565 | |
| 78.13.02565 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| concluso il dibattito sul ruolo degli enti locali. cittadini e stato:
si concreta la proposta dei socialisti per il rilancio delle
autonomie locali
| |
| | |
| conferenza dei segretari regionali e provinciali e degli
amministratori socialisti, roma, settembre 1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 82 (1978), fasc. 226 (22 settembre), pag. 1
| |
| | |
| d1420
| |
| | |
| | |
| (Sommario: la relazione di aniasi. il discorso di signorile. l'
efficienza e la stabilita' delle giunte condizione necessaria al
progresso del paese)
| |
| | |
| i congressisti si sono soffermati in particolare sul ruolo delle
autonomie locali nel processo di crescita della democrazia e, sull'
impegno del psi per il consolidamento e lo sviluppo del potere dei
comuni, delle provincie e delle regioni. il convegno si e' aperto con
l' intervento di aniasi che ha sottolineato il numero rilevante di
amministrazioni locali in crisi, determinato dell' atteggiamento dei
comunisti, in taluni casi settario ed egemonico, in altri casi volto
alla ricerca del consenso della dc.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |