| 10380 | |
| IDG781302596 | |
| 78.13.02596 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| visentini bruno, sandulli aldo m., beria d' argentine adolfo,
violante luciano
| |
| incontro-dibattito promosso dal "corriere" su: "legge penale e legge
tributaria". manette agli evasori ma dopo prove certe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 103 (1978), fasc. 223 (22 settembre), pag. 9
| |
| | |
| d538; d215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la conclusione del dibattito e' stata nel senso di ribadire che gli
evasori fiscali vanno perseguiti, anche penalmente, ma sulla base di
leggi e di norme che non lascino aree d' indeterminatezza, e che
possano essere quindi applicate con precisione ed onesta' dagli
organi preposti. cio' comporta un coinvolgimento diretto e costante
della pubblica amministrazione: la legge fiscale da sola non basta;
va correttamente gestita escludendo ogni forma demagogica.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |