Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10404
IDG781302621
78.13.02621 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
buono antonio
l' eventuale intervento del parlamento, piu' volte sollecitato, troverebbe i suoi limiti nella costituzione. moro: nessuna commissione puo' avere "superpoteri"
Giornale, an. 5 (1978), fasc. 226 (28 settembre), pag. 1
d0211
l' a. ritiene anticostituzionale la commissione di inchiesta parlamentare, proposta dal senatore cervone, per indagare sugli avvenimenti successivi al rapimento di aldo moro. infatti non si puo' affidare autonomia e funzione coordinatrice sugli altri poteri dello stato ad una tale commissione, poiche' potrebbe accadere che la relazione parlamentare dichiarasse esente da responsabilita' una persona che, invece, l' ordinanza del giudice istruttore vorrebbe in stato di detenzione. inoltre il motivo di un tale provvedimento, pur riguardando gravissimi episodi, non e' di interesse pubblico come richiesto dalla costituzione italiana.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati