Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


104151
IDG760600466
76.06.00466 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bessone mario
presupposizione di eventi e circostanze dell' adempimento
trib. napoli 16 ottobre 1969
Foro pad., an. 26 (1971), fasc. 9, pt. 1, pag. 804-816
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30600
teorico-sistematico
formale
l' a. critica il presupposto logico della sentenza annotata per cui l' art. 1467 codice civile avrebbe introdotto in via generale il principio della presupposizione cioe' la rilevanza dei motivi non sviluppati esplicitamente ma insiti nella struttura del negozio al momento del consenso. l' art. citato si riferisce solo allo squilibrio per eccessiva onerosita' causato da circostanze imprevedibili, non a qualsiasi sopravvenienza. una razionale disciplina dei presupposti dell' iniziativa la cui ammissibilita' e rilevanza sono state e continuano ad essere contestate in molta dottrina e giurisprudenza, deve riportarsi al principio della buona fede, perche' il contratto realizzi tutte indistintamente gli interessi, anche impliciti, delle parti.
art. 1467 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati