| 10416 | |
| IDG781302634 | |
| 78.13.02634 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| guizzi francesco
| |
| le opinioni. minaccia all' indipendenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 87 (1978), fasc. 254 (19 settembre), pag. 5
| |
| | |
| d0230; d713
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in merito allo sciopero dei magistrati, l' a. sottolinea l'
incapacita' delle categorie dei dipendenti delle amministrazioni
statali a rinunciare volontariamente all' esercizio del diritto di
sciopero; una posizione che ignora la tesi dell' inibizione ai
magistrati, in quanto impersonificanti di un potere dello stato,
dello sciopero. l' a. rileva, quindi, che i magistrati, anche non
essendo sindacalizzati ma raggruppati in due associazioni libere,
sembrano aver acquisito -e gli obiettivi dello sciopero ne
costituiscono la conferma- la consapevolezza che la retribuzione
inadeguata attenta all' indipendenza, e la convinzione dell'
esistenza di una tendenza di addossare alle funzioni giudiziarie nodi
di carattere politico.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |