| 10420 | |
| IDG781302638 | |
| 78.13.02638 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| branca giuseppe
| |
| l' opinione. sovranita' limitata del parlamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 100 (1978), fasc. 241 (3 settembre), pag. 2
| |
| | |
| d0211; d1530; d1405
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che spesso bastano pochi uomini estranei al parlamento,
per fermarne o deviarne le iniziative. a questo proposito, l' a.
ricorda che di recente era stato esaminato al senato un disegno di
legge, in base al quale i giudici dei tribunali amministrativi
sarebbero passati, dopo un certo numero di anni, al consiglio di
stato (come logica vuole). ma l' opposizione di un gruppo di
burocrati ha convinto il governo a modificare tale progetto, col
risultato che al consiglio di stato si avranno non giudici, ma uomini
incompetenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |