| 104343 | |
| IDG760601391 | |
| 76.06.01391 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| falaschi vittorio
| |
| il sindacato del giudice ordinario sulla regolare costituzione di una
societa' di capitali esercente l' attivita' bancaria e le societa'
finanziarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 19 luglio 1974, n. 2176
| |
| Banca borsa tit. cred., an. 28 (1975), fasc. 4, pt. 2, pag. 388-392
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3122
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. rileva come il giudice ordinario sia competente a stabilire l'
osservanza delle prescritte norme circa la costituzione di una
societa' e dipendenti dal suo oggetto (attivita' bancaria) per il
quale occorrono autorizzazioni amministrative conseguenti all'
acquisto della personalita' giuridica. controllare invece il regolare
funzionamento delle societa' bancarie non e' di competenza del
giudice ordinario, il quale interviene solo quando il loro
funzionamento non e' regolare, il che si verifica proprio nel caso
delle finanziarie che non esercitano una vera attivita' bancaria. l'
a. quindi rileva l' opportunita' di tale controllo, difettando in
questo campo la competenza della banca d' italia.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |