| 104345 | |
| IDG760601393 | |
| 76.06.01393 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| stagno d' alcontres alberto
| |
| azione causale da assegno bancario e decorrenza dell' azione di
regresso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 8 novembre 1974, n. 3430
| |
| Banca borsa tit. cred., an. 28 (1975), fasc. 4, pt. 2, pag. 412-414
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31410
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con al sentenza in esame nel ritenere che l' azione
causale da assegno bancario non puo' essere esercitata dal giratario
nei confronti del proprio girante, quando il giratario abbia lasciato
prescrivere l' azione di regresso. l' a. rileva quindi concordemente
al giudicato come nel caso di specie non essendo stato effettuato
alcun pagamento, si debba applicare alla fattispecie il primo comma
dell' art. 75 della legge bancaria, per il quale l' azione di
regresso deve considerarsi prescritta per il suo mancato esercizio
nel termine di 6 mesi dall' avvenuta presentazione dell' assegno al
pagamento.
| |
| art. 2935 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |