Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


104348
IDG760601396
76.06.01396 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
capriglione francesco
competenza territoriale delle aziende di credito e ricorsi giurisdizionali ai t.a.r.
nota a cons. stato sez. iv 26 settembre 1975
Banca borsa tit. cred., an. 28 (1975), fasc. 4, pt. 2, pag. 492-511
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18124
teorico-sistematico
formale
la decisione e' di particolare interesse in quanto investe nella motivazione l' aspetto definitorio dell' efficacia territoriale e quello della portata dell' atto amministrativo di autorizzazione che ne e' alla base. il supremo collegio amministrativo perviene all' affermazione che l' autorizzazione ex art. 28 della legge bancaria costituisce una implicita autorizzazione a svolgere attivita' bancarie in tutto il territorio nazionale. tale decisione trova per l' a. il proprio fondamento in una revisione critica della validita' del principio della c.d. competenza territoriale delle imprese bancarie. infatti sino ad ora le autorita' creditizie, in funzione puramente anticoncorrenziale, avevano determinato in concreto l' ambito di operativita' territoriale delle singole aziende. attualmente, invece, esse hanno consentito alle aziende di credito di svolgere la propria attivita' in tutto il territorio nazionale. tale tendenza e' giustificata dall' intento delle autorita' creditizie di stimolare un senso di maggiore autoregolamentazione da parte delle aziende stesse.
art. 28 l. 7 marzo 1938, n. 141
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati