Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


104350
IDG760601416
76.06.01416 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sperduti giuseppe
linee di una moderna concezione del diritto internazionale privato
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 29 (1975), fasc. 1, pag. 18-37
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d8800; d8801; d8803
teorico-sistematico
formale; comparatistica
ribadendo la natura e la relativita' di valore del diritto internazionale privato, l' a. afferma che l' obiettivo prossimo perseguito dagli stati moderni consiste nel tentar di coordinare il proprio ordinamento con gli ordinamenti degli stati esteri, attraverso una delimitazione dell' ambito d' applicazione del proprio diritto ed il riconoscimento di situazioni giuridiche sorte in virtu' del diritto straniero. l' incomprensione di tale concetto da parte della prevalente dottrina e' spiegata attraverso un' analisi storico-dommatica volta a recuperare lo spirito dell' analisi della natura dei rapporti giuridici del savigny ed a rivalutare il pensiero dello schnell che tendeva ad escludere che fosse il giudice interno a decidere l' ambito di applicazione locale dello stesso. l' a. conclude riaffermando la validita' del postulato dell' unita' del regolamento giuridico escludendo che l' inesatta formulazione dell' art. 30 disposizioni preliminari al codice civile, -che non resiste ad una interpretazione logico sistematica- possa rendere il legislatore italiano imputabile della pretesa di decidere autoritativamente intorno al concorso collaterale di leggi per il regolamento di un atto non sottoposto, quanto a sostanza ed effetti, alla propria legge.
art. 30 disp. prel. c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati