Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


104367
IDG760601435
76.06.01435 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lucarelli francesco
cessazione della proroga dei rapporti agrari (a proposito della sentenza n. 107 della corte costituzionale)
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 29 (1975), fasc. 1, pag. 437-468
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d914; d916; d0400; d042
critico-sociologico
politica
dalla sentenza della corte costituzionale 27 aprile 1974, n. 107, l' a. trae lo spunto per mostrare le variazioni tecnico ideologiche della corte in tema di rapporti agrari. si osserva, in particolare, che la citata sentenza denota un' inversione di tendenza ingiustificata rispetto alla precedente decisione: essa appare criticabile perche' sembra fondarsi sulla parita' formale di trattamento, sull' equilibrio aritmetico-patrimoniale degli interessi e su pretesi valori di superiori esigenze della produzione, laddove e' la tutela della personalita' umana e l' eguaglianza di fatto che la costituzione senz' altro privilegia. su un piano piu' strettamente tecnico l' a. offre soluzioni alternative in tema di cessazione di proroga di rapporti agrari che la sentenza ha in parte modificato con la dichiarazione d' incostituzionalita' di alcuni articoli di leggi speciali.
art. 12 l. 11 febbraio 1971, n. 11 art. 17 l. 11 febbraio 1971, n. 11 art. 32 l. 11 febbraio 1971, n. 11 art. 5 ter l. 4 agosto 1971, n. 592 art. 1 l. 22 luglio 1966, n. 606 l. 13 giugno 1961, n. 527 art. 1 d.l. 1 aprile 1947, n. 273 art. 27 l. 11 marzo 1953, n. 87 art. 3 l. 10 dicembre 1973, n. 814 l. 12 agosto 1974, n. 351 l. 4 agosto 1971, n. 592 art. 3 l. 28 marzo 1957, n. 244 art. 1371 c.c. art. 35 cost. art. 36 cost. art. 37 cost. art. 41 cost. art. 42 cost. art. 43 cost. art. 44 cost. art. 4 cost. art. 3 cost. art. 2 cost.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati