| 10438 | |
| IDG781302656 | |
| 78.13.02656 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| sarteschi pietro
| |
| dibattiti. la legge psichiatrica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 120 (1978), fasc. 212 (8 settembre), pag. 11
| |
| | |
| d18822
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in riferimento alla legge psichiatrica che riguarda gli accertamenti
ed i trattamenti sanitari obbligatori per malattia mentale, l' a.
segnala le notevoli difficolta' emerse a causa dei difetti della
normativa in questione. l' a. rileva che la suddetta legislazione,
anche se resa immediatamente operante, comportera' dei tempi di
realizzazione anche di molti anni, prima che possa scomparire la
piaga degli ospedali psichiatrici. si sottolinea, infine, che l'
esclusione dei pazienti concerne non solo gli ospedali, ma anche le
divisioni neurologiche o neuropsichiatriche attualmente esistenti
negli ospedali generali. appare evidente, dato il numero di
posti-letto praticamente irrilevante, che i degenti non potranno
fruire di una adeguata assistenza psichiatrica.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |