| 10439 | |
| IDG781302657 | |
| 78.13.02657 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| serafini giovanni
| |
| dopo i fatti di prato. chi giura sulle guardie giurate?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 120 (1978), fasc. 213 (9 settembre), pag. 1-2
| |
| | |
| d18704
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che i motivi di preoccupazione sull' esistenza di
corpi di polizia privata sono innanzitutto un aumento numerico
tendente a superare le attuali forze pubbliche dell' ordine, poi la
loro scarsa preparazione che non e' garanzia di sicurezza. un'
organizzazione militare di cosi' vaste proporzioni, inoltre, deve
essere sottoposta a controllo statale, per fornire serie garanzie di
democraticita' e sicurezza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |