Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10440
IDG781302658
78.13.02658 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sarteschi pietro
dibattiti. la legge psichiatrica
Nazione, an. 120 (1978), fasc. 213 (9 settembre), pag. 11
d18822; d18821
l' a. ritiene, in riferimento alla legge psichiatrica, indispensabile che, anche il malato di mente, abbia un proprio, adeguato reparto dove possa essere costantemente curato, controllato ed assistito da personale specializzato, evitando la promiscuita' con gli altri degenti. si rileva, quindi, che l' attuale normativa in materia di psichiatria ha apportato notevoli inconvenienti, in quanto essa non tiene in considerazione che, oltre ai ricoveri "d' obbligo", esistono i ricoveri "volontari" in ospedali generali; e volutamente ignora che non esistono solo le fasi acute delle malattie, ma che per molte malattie mentali esiste una possibilita' di cronicizzazione. l' a. propone, dunque, che l' autorita' sanitarie regionali assumano direttive univoche ed uniformi a quelle delle altre regioni, soprattutto tengano presente i seri inconvenienti che possono derivare al malato di mente ed alla societa' dall' applicazione non meditata di una legge che si propone di difendere molto bene il malato di mente, ma che in realta' non altrettanto tutela coloro che malati di mente non sono.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati