| 10449 | |
| IDG781302667 | |
| 78.13.02667 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tosi silvano
| |
| il parlamento e gli scioperi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 120 (1978), fasc. 224 (22 settembre), pag. 1
| |
| | |
| d7131
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene necessaria una intensa consultazione tra sindacati e
gruppi parlamentari in materia di regolazione del diritto di sciopero
e, nel caso di una larga convergenza, una legge che formalizzi gli
accordi presi per garantirne una uniforme applicazione. non sarebbe
costituzionale, infatti, regolare lo sciopero in altra maniera
basandosi, per esempio, su un programma cui nessuno deve legalmente
attenersi. con tale legge dovrebbero essere anche sanzionate norme da
applicare nei casi di ottemperanza.
| |
| art. 40 cost.
art. 41 cost.
art. 39 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |