| 10451 | |
| IDG781302669 | |
| 78.13.02669 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ferrari mario
| |
| il taccuino di agricola. fisco e morale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 120 (1978), fasc. 227 (26 settembre), pag. 2
| |
| | |
| d2306; d2150
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la legislazione tributaria, rilevandone alcune
ingiustizie (ad esempio, quella di non concedere detrazioni per gli
interessi sui debiti contratti per la liberazione del figlio rapito).
l' a. afferma che la legge puo' consentire l' autoaccertamento senza
limitazioni, cioe' senza costringere il contribuente a dichiarare
solo cio' che lo stato gli impone.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |