| 10489 | |
| IDG781302707 | |
| 78.13.02707 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mortillaro felice
| |
| non condannare senza appello. il doppio lavoro nella societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 114 (1978), fasc. 203 (3 settembre), pag. 3
| |
| | |
| d7441
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina e critica le posizioni del sindacato e di quanti sono
contrari al doppio lavoro. l' a. ritiene infatti che il secondo
lavoro non sia responsabile della disoccupazione giovanile perche' si
estrinseca in settori quanto all' idea che il secondo lavoro porti al
consumismo, l' a. crede che sia normale che l' uomo si adoperi per
migliorare la sua condizione. l' a. ritiene inoltre che spesso il
singolo possa trovare proprio nel secondo lavoro la possibilita' di
maggiori soddisfazioni. l' a. conclude affermando che il vero motivo
della lotta contro il doppio lavoro sia il timore che il lavoratore
abbia meno tempo libero da dedicare alle iniziative politiche e
sindacali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |