Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


104898
IDG760400722
76.04.00722 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pappalardo adriano
requisiti per la stabilita' delle coalizioni
Riv. it. sc. pol., an. 6 (1976), fasc. 1, pag. 41-70
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f4204; f4207
in contrasto con la vasta letteratura esistente sul tema della formazione delle coalizioni, l' analisi del processo di mantenimento delle coalizioni si trova ancora agli inizi. l' a. si propone in questo saggio di contribuire ad una migliore comprensione del problema approfondendo l' esame a) degli attori del gioco coalizionale (i partiti) b) delle interrelazioni fra gli attori. cosi' la durata di una coalizione e' legata all' abilita' di ogni partito nel salvaguardare la propria responsabilita' e credibilita' nei confronti dell' elettorato. quanto al problema delle interazioni fra gli attori, un grande peso ha il problema della riduzione dei conflitti, attraverso soprattutto i meccanismi di istituzionalizzazione del dissenso, e della risoluzione dei conflitti sorti. l' a. propone alcune condizioni e alcuni metodi al fine di rendere piu' agevole il processo decisionale, accrescendo la capacita' degli attori di affrontare i conflitti senza menomare la stabilita' della coalizione.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati