| 104899 | |
| IDG760400723 | |
| 76.04.00723 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cotta maurizio
| |
| classe politica e istituzionalizzazione del parlamento: 1946-1972
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. sc. pol., an. 6 (1976), fasc. 1, pag. 71-110
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f4204
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si propone di accertare il livello raggiunto dal processo di
istituzionalizzazione delle strutture parlamentari in 30 anni di
regime repubblicano. questo saggio -sulla scorta di un buon numero di
indicatori- mostra il livello persistentemente basso di
parlamentarizzazione del pci e, conseguentemente, l' eterogeneita'
interna della legislatura. se si aggiungono poi a tale scarsa
istituzionalizzazione del parlamento italiano la frammentazione ed il
calo nella leadership dei partiti di governo, e' necessario
concludere che le istituzioni parlamentari non sono in grado di far
fronte alla sfida data dalla crescita del pci provvedendo ad
incanalarne la spinta per vie istituzionali.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |