| 104925 | |
| IDG760400750 | |
| 76.04.00750 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pocar valerio
| |
| diritto e conflitto sociale nel pensiero di ludwig gumplowicz
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Soc. dir., an. 2 (1975), fasc. 1, pag. 27-44
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f3210; f6
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' articolo offre un contributo alla conoscenza del pensiero
sociologico-giuridico di ludwig gumplowicz. l' a., esaminando il
concetto di stato e di diritto che e' proprio di gumplowicz, viene a
discutere del problema della funzione sociale del diritto e dei
rapporti tra diritto e morale, con particolare riferimento -da una
parte- alla coercizione ed al consenso; dall' altra, al conflitto e
all' integrazione sociale. secondo l' a., il pensiero sociogiuridico
di gumplowicz e' meramente fattuale: esso considera il diritto come
un elemento naturale e "wertfre" nella societa', la cui funzione e'
quella di riprodurre le relazioni esistenti tra i gruppi sociali in
conflitto.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |