| 104926 | |
| IDG760400751 | |
| 76.04.00751 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giasanti alberto, maggioni guido
| |
| devianza e istituzione. una ricerca su un istituto per minorenni a
milano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Soc. dir., an. 2 (1975), fasc. 1, pag. 45-82
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f3217; d59
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. riproduce i risultati di un' indagine condotta nel 1972 e nel
1973 da un gruppo di ricerca dell' universita' di milano sul fenomeno
del comportamento deviante tra i giovani dell' area milanese. lo
studio riguarda 4132 giovani -di eta' dai 14 ai 17 anni- detenuti in
custodia preventiva nel riformatorio "cesare beccaria" negli anni
1961-70. i risultati sono integrati con quelli di un' altra indagine,
condotta con gli stessi metodi, da un diverso gruppo di ricerca nel
periodo 1971-73. i principali risultati cui gli aa. pervengono sono i
seguenti: a) registrazione di un rapido accrescimento, dal 1968,
delle ammissioni nell' istituto, sino a raggiungere una media
superiore a quella nazionale; b) aumento notevole della quota degli
immigrati sul totale della popolazione minorile esaminata; c) elevato
incremento dei reati contro il patrimonio nel periodo osservato; d)
mancanza di caratteristiche che possano distinguere nettamente i
recidivi dai primari.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |