| 10493 | |
| IDG781302711 | |
| 78.13.02711 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fausto domenicantonio
| |
| un fatto e' certo: occorre una sollecita riforma. l' inps e' il
classico colosso con i piedi di argilla
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 114 (1978), fasc. 208 (9 settembre), pag. 3
| |
| | |
| d703
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in riferimento alla pubblicazione dei "rendiconti dell' anno 1977" da
parte dell' inps, l' a. segnala che il bilancio del sistema
previdenziale si e' chiuso nel 1977 con un rilevante passivo. l' a.
ritiene, quindi, che l' inps necessita di rilevanti provvedimenti
legislativi di riforma della abnorme situazione della gestione: per
le sue dimensioni il bilancio dell' inps si colloca immediatamente
dopo il bilancio dello stato. per quanto riguarda la ristrutturazione
degli altri sistemi di amministrazione che concernono la previdenza,
da una parte vi e' l' urgenza di considerare le delicate situazioni
di alcune gestioni che presentano disfunzioni tali da determinare, un
progressivo deterioramento; dall' altra vi e' l' esigenza di prendere
atto del definitivo superamento di alcune gestioni minori.
| |
| art. 62 l. 29 aprile 1949, n. 264
art. 15 l. 3 giugno 1975, n. 160
art. 18 l. 20 maggio 1975, n. 164
art. 14 l. 17 agosto 1974, n. 386
l. 16 febbraio 1977, n. 37
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |