Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


104930
IDG760400755
76.04.00755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tarello giovanni
note e rassegne
una sociologia della storia d' italia vista da un giurista
Soc. dir., an. 2 (1975), fasc. 1, pag. 160-166
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f2; f86; f87
l' a. esamina da un punto di vista sociologico-giuridico il recente libro di luciano cavalli "la sociologia della storia d' italia 1861-1974" (il mulino, bologna, 1974), che assume i concetti di "ordine" e "mutamento sociale" come termini chiave dell' analisi. la periodizzazione della storia d' italia che viene operata, attraverso la suddivisione in due grandi periodi: prima e dopo il 1945, permette un notevole numero di osservazioni. viene messo in luce, in particolare, il rapporto tra periodo pre-fascista e periodo fascista; non vengono chiariti abbastanza, invece, gli elementi di continuita' esistenti tra periodo fascista e post-fascista. l' a. sostiene che questi ultimi -di natura giuridico-amministrativa- avrebbero potuto essere meglio visualizzati da un punto di vista sociologico-giuridico, anziche' sociologico-politico, quale e' il punto di vista di cavalli. l' analisi del periodo 1945-1974 non appare pertanto, secondo l' a., (e nonostante gli innegabili meriti del libro) del tutto soddisfacente.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati