| 10494 | |
| IDG781302712 | |
| 78.13.02712 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| colajanni mose' p.
| |
| norme e tributi. contenzioso tributario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 114 (1978), fasc. 211 (13 settembre), pag. 9
| |
| | |
| d217
| |
| | |
| | |
| (Sommario: gli uffici finanziari non ricevono in tempo le copie dei
ricorsi)
| |
| | |
| l' a. denuncia la discrasia esistente tra l' attivita' delle
commissioni tributarie e quella degli uffici delle imposte, a causa
della quale, in considerazione delle disposizioni contenute nella
legge n. 38 del 23 febbraio 1978 (per cui l' amministrazione
finanziaria e' abilitata a iscrivere a ruolo in via provvisoria per
un terzo delle imposte corrispondenti ai redditi accertati entro il
31 dicembre 1977 e sub judice per effetto di un ricorso presentato
alla commissione tributaria di primo grado) coesistono spesso due
situazioni giuridiche contrastanti tra loro: quella dell' ufficio
delle imposte che, non avendo ricevuto dalla commissione tributaria
notizia del ricorso, e' obbligato a iscrivere a ruolo tutte le
imposte che si presumono definitivamente accertate e quella del
contribuente che, avendo prodotto rituale e tempestivo ricorso, si
aspetta di vedere iscritto a ruolo in via provvisoria le imposte
nella misura di un terzo.
| |
| l. 23 febbraio 1978, n. 38
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |