| 104978 | |
| IDG760400608 | |
| 76.04.00608 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lombardi franco
| |
| diritto e modernizzazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Soc. dir., an. 2 (1975), fasc. 2, pag. 251-299
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f3210
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. concentra il suo interesse sul problema specifico delle
relazioni tra diritto e sviluppo nel contesto dei c.d. "paesi
sottosviluppati". il saggio consiste pertanto in una rassegna critica
della letteratura, per lo piu' americana, su diritto e sviluppo e su
diritto e modernizzazione, con una particolare attenzione per le
influenze politiche legate all' intervento statunitense nel "terzo
mondo". dopo aver descritto i principali modelli di analisi dello
sviluppo ed aver svolto alcune considerazioni su evoluzionismo e
riformismo nell' ambito tematico della modernizzazione, l' a.
considera la vicenda emblematica dell' emanazione del foreign
assistance act del 1966, notando come in particolare il cap. ix di
tale atto (relativo all' utilizzazione delle istituzioni democratiche
nello sviluppo) mostri il passaggio avvenuto da una concezione
puramente "economica" della politica d' aiuto ai paesi
sottosviluppati ad una concezione "politica" e "sociale", facente
riferimento a quei concetti di "democratizzazione" e "partecipazione"
che erano stati allora avanzati dai modelli della scienza politica
americana.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |