| 10498 | |
| IDG781302716 | |
| 78.13.02716 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| iarussi emidio
| |
| mentre si parla di politica e di unione monetaria europea. anche la
legislazione valutaria italiana va uniformata a livello comunitario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 114 (1978), fasc. 211 (13 settembre), pag. 14
| |
| | |
| d1812
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene anacronistiche e discriminatorie alcune norme della
legislazione valutaria italiana; in particolare, una circolare del 27
luglio 1973 emanata dall' uic ha stabilito che la posizione
complessiva in cambi delle banche abilitate va calcolata non piu'
globalmente per tutte le valute di conto valutario, ma separatamente
per le seguenti valute: dollaro usa, valute dei paesi membri della
cee, altre valute di conto valutario. da cio' deriva, oltre ad una
generale minore competitivita' da parte del nostro sistema bancario,
anche l' elevato grado di incertezza che caratterizza l' andamento
dei mercati valutari.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |