Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


104982
IDG760400612
76.04.00612 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tomeo vincenzo, jaeger pier giusto, rossi guido, galgano francesco
note e rassegne
le istituzioni dell' economia capitalistica: un dibattito
Soc. dir., an. 2 (1975), fasc. 2, pag. 387-410
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f3212; f42091; f4208
vengono riportati gli ultimi 3 contributi al dibattito sul libro di francesco galgano, "le istituzioni dell' economia capitalistica. societa' per azioni, stato e classi sociali", seguiti da una replica conclusiva dell' autore. tomeo imposta le sue osservazioni critiche da un punto di vista sociologico, venendo a discutere il problema dell' "autonomia dello stato" nei termini di un ricambio politico e di una maggiore integrazione dei ceti alla guida dello stato. il tutto avrebbe, secondo tomeo un forte significato di rassicurazione sociale, fondata su un quadro politico allargato e sull' acquisizione di potere da parte della classe lavoratrice. jaeger critica il libro di galgano da un punto di vista commercialistico, affrontando il problema delle tendenze "autorizzate" presenti nella societa' per azioni. dalla stessa angolazione critica si pone rossi, che osserva tra l' altro come nella trattazione di galgano - pur ritenuta fondamentale - manchi un adeguato approfondimento di quel movimento storico e ideologico che giustifica il passaggio alla societa' per azioni "in mano pubblica". galgano replica infine a ferrari, tarello e guastini, intervenuti in precedenza nel dibattito.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati