| 105063 | |
| IDG760400532 | |
| 76.04.00532 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| dall' ora alberto
| |
| giustizia e liberta' in tema di segreto processuale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Quale giustizia, an. 5 (1974), fasc. 25, pag. 24-31
| |
| | |
| f428
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che il giudice deve essere inserito nella realta'
sociale, anche se nel momento in cui compie la sua funzione deve
essere libero da suggestioni esterne. dopo essersi pronunciato a
favore dell' abolizione del segreto istruttorio, l' a. conclude
affermando che un controllo dell' opinione pubblica sul processo e'
una garanzia per l' imputato.
| |
| art. 164 c.p.p.
art. 684 c.p.
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |