| 10509 | |
| IDG781302727 | |
| 78.13.02727 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carobene benito
| |
| aspre critiche al progetto di riforma del contenzioso penale
tributario. zoppica in ddl sul carcere per gli evasori
| |
| | |
| convegno sul tema: "legge penale e legge tributaria", milano 20
settembre 1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 114 (1978), fasc. 219 (22 settembre), pag. 3
| |
| | |
| d217; d538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea che durante il convegno e' emersa una considerazione
comune a tutti gli oratori: e' senz' altro utile accelerare i tempi
dell' intervento della magistratura penale al fine di combattere l'
evasione fiscale; il disegno di legge relativo alla riforma del
contenzioso penale tributario, pero', presenta, nella sua attuale
formulazione seri limiti, primo fra tutti il rischio di essere
riconosciuta incostituzionale: il disegno di legge, infatti, prevede
la retroattivita' dell' azione penale. e' stato inoltre rilevato che,
cosi' com' e' formulata, la legge perseguirebbe solo i contribuenti
sprovveduti o distratti, lasciando impuniti i grossi evasori fiscali.
infine, e' stata sottolineata la necessita' che l' intervento del
giudice penale sia limitato ai casi in cui e' chiaro il dolo,
trascurando i casi di colpa dovuta a semplice leggerezza.
| |
| art. 25 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |