Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105118
IDG760400915
76.04.00915 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
guastini riccardo
gramsci 1919-1920: la teoria dei consigli
Mat. st. cult. giur., an. 3 (1973), pt. 2, pag. 79-113
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f42092; f8711
l' a. si propone una lettura ed una rappresentazione sistematica degli scritti gramsciani (apparsi su "l' ordine nuovo" settimanale e sull' "avantié" edizione piemontese tra il 1919 e il 1920) che hanno al loro centro i consigli di fabbrica. l' a. enuclea cosi' una serie di tematiche particolari, presenti nel pensiero di gramsci, ruotanti attorno ai concetti di "concorrenza" (dal punto di vista dei rapporti di produzione) e di "organizzazione di fabbrica" (dal punto di vista delle forze produttive). l' a. conclude rilevando che nella teoria politica avente ad oggetto a) la situazione di "doppio potere", b) la presenza di istituti specificamente proletari quali organi del potere alternativo (comune, soviet), si trova il punto piu' vivo del pensiero e della pratica di gramsci in quegli anni.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati