| 105144 | |
| IDG760601903 | |
| 76.06.01903 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| c.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 27 dicembre 1974, n. 287
| |
| Giur. it., an. 127 (1975), fasc. 7, pt. 1, pag. 1173-1174
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d21711
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. mentre concorda con la sentenza della corte costituzionale nel
qualificare come organi giurisdizionali le nuove commissioni
tributarie, lamenta che la corte non abbia dimostrato perche' alle
vecchie commissioni non si possa attribuire la natura amministrativa.
| |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 3 cost.
art. 24 cost.
art. 113 cost.
art. 6 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. e
art. 53 comma 1 r.d. 24 agosto 1877, n. 4021
art. 22 comma 3 r.d.l. 7 agosto 1936, n. 1639
art. 285 comma 1 r.d. 14 settembre 1931, n. 1175
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |