| 105151 | |
| IDG760601910 | |
| 76.06.01910 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bellomia salvatore
| |
| sulla applicabilita' al commissario straordinario del limite di cui
all' art. 8 del t.u. elezioni comunali n. 570 del 1960
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 4 ottobre 1974, n. 2603
| |
| Giur. it., an. 127 (1975), fasc. 7, pt. 1, pag. 1261-1264
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d14213
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. critica la sentenza in rassegna evidenziando il contrasto
esistente tra la giurisprudenza del consiglio di stato e della
cassazione sull' argomento e sottolinea come la ratio della
disposizione, la quale vieta ai consigli comunali, in prossimita'
delle elezioni, di adottare deliberazioni di comodo che possano
influenzare l' elettorato e non corrispondere agli orientamenti del
consiglio neo eletto, non giustifica un' interpretazione estensiva
della norma, anche considerato che pur se il commissario
straordinario ha gli stessi poteri del consiglio comunale, la
corrispondenza attiene al profilo strutturale e quantitativo e non
alle modalita' di esercizio temporale dei poteri stessi.
| |
| art. 8 d.p.r. 16 maggio 1960, n. 570
art. 140 r.d. 4 febbraio 1915, n. 148
art. 324 r.d. 4 febbraio 1915, n. 148
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |