| 105153 | |
| IDG760601912 | |
| 76.06.01912 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lega carlo
| |
| questioni in tema di competenza della regione siciliana sulle tariffe
dei premi per l' assicurazione infortuni sul lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 5 agosto 1974, n. 2329
| |
| Giur. it., an. 127 (1975), fasc. 7, pt. 1, pag. 1273-1276
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d03210; d7012; d4022
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. dopo aver ribadito che a decidere sulle questioni riguardanti
le tariffe dei premi per l' assicurazione infortuni sul lavoro spetta
al giudice ordinario anche se il provvedimento e' stato emesso dalla
pubblica amministrazione in situazione di carenza di potere, sostiene
che la legislazione infortunistica statale del 1935 e poi del 1965,
costituisce l' ossatura fondamentale della disciplina giuridica in
materia di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro
e le malattie professionali; pertanto di fronte a tale normativa
quella facoltativa della regione siciliana non puo' essere che
integrativa od anche, in certi casi, concorrente, purche' sia sempre
effettuata entro i limiti dettati dall' art. 17 dello statuto della
regione stessa.
| |
| art. 100 c.p.c.
art. 2 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. e
art. 23 cost.
art. 4. r.d. 17 agosto 1935, n. 1765
art. 17 st. si
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |