Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105162
IDG760601921
76.06.01921 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pessi roberto
rapporto di lavoro nautico, disciplina dei licenziamenti individuali e sua legittimita' costituzionale
nota a ord. pret. roma 20 marzo 1974
Giur. it., an. 127 (1975), fasc. 7, pt. 1, pag. 599-604
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d93405; d74700
pratico
formale
l' a. osserva che esattamente e' stata investita della questione la corte costituzionale atteso che l' adattamento di principi inderogabili di legge a situazioni particolari non puo' essere fatto se non con norme che nell' assetto costituzionale della funzione legislativa, abbiano anche esse valore di legge ordinaria, cioe' abbiano idoneita' a modificare, sia pure in via di adattamento, norme di legge di pari grado, quali quelle dello statuto dei lavoratori. in particolare, rileva l' a., che nell' art. 35, ultimo comma dello statuto dei lavoratori sussiste una disparita' di trattamento tra il personale navigante e gli altri prestatori di lavoro difficilmente giustificabile anche alla luce della specialita' del rapporto, trovandoci, in ultima analisi, di fronte ad un giudizio di prevalenza tra due interessi ambedue tutelati in astratto dal legislatore: da un lato quello alla conservazione e alla stabilita' del posto di lavoro, dall' altro quello proprio della sicurezza della navigazione.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati