| 105170 | |
| IDG760700155 | |
| 76.07.00155 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| salaris fernando
| |
| politica agraria comunitaria e "rilettura" dell' art. 2135 cod. civ.
| |
| | |
| comunicaz. al convegno indetto dall' istituto di diritto agrario
internazionale e comparato su "organizzazione del mercato agricolo
nella comunita' economica europea. interventi di mercato e organismi
d' intervento", firenze 28-30 gennaio 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. agr., an. 55 (1976), fasc. 1, pt. 1, pag. 73-81
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8710; d91810; d912
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea la rilevanza dell' elemento politico, quale si
ricava dalla legislazione speciale e dalla disciplina comunitaria,
sull' impresa agricola. ritiene che l' art. 2135 codice civile abbia
ora acquistato un significato diverso da quello tradizionale,
riafferma la storicita' e la relativita' dei concetti giuridici in
generale. sottolinea l' esigenza che anche la dottrina agraristica,
in armonia con la tendenza della dottrina civilistica contemporanea,
abbandoni i tradizionali procedimenti dommatici e cooperi ad
allargare l' ambito della tipologia legislativa in modo che risulti
piu' aderente alla nuova realta' economica e sociale.
| |
| art. 2135 c.c.
tr. cee roma
l. 15 settembre 1964, n. 756
l. 11 febbraio 1971, n. 11
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |