| 105177 | |
| IDG760700162 | |
| 76.07.00162 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| germano alberto
| |
| sull' applicabilita' del nuovo rito del lavoro al processo agrario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| commento a cass. 18 febbraio 1975, n. 632
cass. 29 luglio 1975, n. 2946
app. venezia 6 febbraio 1976
app. ancona 14 giugno 1975
trib. siracusa 6 luglio 1974
ord. trib. torino 16 maggio 1974
| |
| Riv. dir. agr., an. 55 (1976), fasc. 1, pt. 2, pag. 3-24
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d9171
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea i contrasti di dottrina e giurisprudenza sul tema in
esame. richiama le diverse tesi, ribadendo l' orientamento, gia'
altre volte espresso, a favore dell' applicabilita' del rito del
lavoro alle controversie innanzi alle sezioni specializzate agrarie,
sia in base all' interpretazione letterale dell' art. 409 codice
procedura civile, sia in base alla ratio legis, sia con riferimento
all' intero sistema. confuta poi l' argomento che la collegialita'
dell' organo sarebbe di ostacolo all' applicabilita' del rito del
lavoro. ritiene infine che l' art. 5 della legge n. 320 del 1963
debba considerarsi abrogato e che le nuove norme si applichino non
solo per quanto concerne la trattazione delle cause ma anche per
quanto concerne la forma dell' atto introduttivo.
| |
| art. 5 l. 2 marzo 1963, n. 320
art. 409 c.p.c.
art. 429 ss. c.p.c.
l. 11 febbraio 1971, n. 11
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |